Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia ( U.N.U.C.I.)

Un’Associazione testimone e custode dei valori eterni di Patria e italianità.

Nel 1920 un gruppo di Ufficiali , al fine di mantenere vivo l'orgoglio e le tradizioni dell' Ufficiale Italiano e non disperdere il patrimonio delle esperienze acquisite durante la Grande Guerra, fondò a Milano l' Unione Lombarda Ufficiali in Congedo. Una stele nella sala d'onore della sede ricorda quest'evento. Già nel 1926 l'Unione divento' Nazionale e la sede principale fu spostata a Roma (Via Nomentana 313) ove risiede tuttora. Oggi l'U.N.U.C.I., quale associazione degli ufficiali che hanno servito, con qualsiasi grado, nelle Forze Armate o nei Corpi Armati dello Stato Italiano, provvede, in base all'articolo 2 del proprio statuto, ad aggiornare la preparazione professionale degli iscritti curandone la cultura, l'addestramento e l'attività fisica e sportiva. Questo scopo, assieme a quello di promuovere e rinsaldare i vincoli tra la società e le forze armate viene perseguito attraverso un’intensa vita sociale fatta di incontri culturali e di momenti più propriamente addestrativi quali lezioni teorico/pratiche, uscite, competizioni e visite ai reparti.

L’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia perviene all’obiettivo prefissato mediante riunioni, conferenze, seminari, partecipazione ad esercitazioni delle Forze Armate, competizioni sportive nonché collaborando con gli organi della "Protezione Civile". Preminenti sono in ogni caso le attività addestrative e sportive volte a mantenere aggiornate le capacità professionali dei Soci favorendo, nel contempo, quelle occasioni che costituiscono momento di aggregazione tra il personale in “riserva” e quello ancora “in servizio”. Inoltre, da alcuni anni, la Sezione UNUCI di Trieste intrattiene buoni rapporti di amicizia e collaborazione con Associazioni analoghe degli stati alleati ed appartenenti alla NATO.